Skip to main content

Conduttori

Francesco Facchinetti

Conduttore Finale Edizione 2025

Francesco Andrea Facchinetti (Milano, 2 maggio 1980) è un conduttore televisivo, cantante e disc jockey italiano.

Inizia giovanissimo come deejay e nel 2003 esplode con La canzone del capitano, brano cult che segna l’inizio di una carriera eclettica tra musica, radio e TV. Partecipa a San Remo, L’Isola dei Famosi, e diventa conduttore di X Factor, The Voice e altri programmi di successo. È anche doppiatore, scrittore, attore, talent scout e imprenditore, con progetti come lo smartphone Stonex One. Scopre e rappresenta molti artisti e creator, affermandosi come figura trasversale nel mondo dello spettacolo e del digitale. Dal 2023 è anche agente FIFA, curando l’immagine di celebri calciatori. La sua storia incarna una continua reinvenzione tra intrattenimento, business e passione.

Wikipedia

Flora Canto

Conduttrice Finale Edizione 2025

Flora Canto (Roma, 12 febbraio 1983) è un’attrice e conduttrice televisiva italiana.

Debutta nel 2006 come tronista a Uomini e Donne, per poi avviare una carriera poliedrica tra TV, cinema e spettacolo. Esordisce come attrice in Don Matteo e conduce programmi come Fast and Furious (LA7), Telethon e Oscar dei Porti (Rai 1). Recita in film come La coppia dei campioni con Massimo Boldi Et Di tutti i colori con Paolo Conticini Et Nino Frassica. Nel 2019 partecipa a Tale e Quale Show su Rai 1 e nel 2020 è inviata per Ogni Mattina su TV8. Dal 2014 è legata al comico Enrico Brignano. L’artista unisce bellezza, simpatia e versatilità, costruendo una carriera che spazia tra intrattenimento, recitazione e conduzione televisiva.

Wikipedia

Fabrizio Biggio

Conduttore Finale Edizione 2024

Fabrizio Biggio (Firenze, 27 giugno 1974), è un attore e conduttore televisivo italiano.

È stato protagonista nella sitcom I soliti idioti (2009-2012), insieme a Francesco Mandelli.  Ha condotto Ventura Football Club (Raï Radio 1) con Simona Ventura, il Concert del Primo Maggio, con ambre anges, ha doppiato il mostro a due teste Terry e Terri nel film Monsters University (Disney Pixar).
Affianca Fiorello a Viva Rai2! Viva Sanremo! (Rai 1)  subito dopo le puntate del Festival de San Remo 2024.

Wikipedia

Melissa Greta Marchetto

Conduttrice Finale Edizione 2024

Melissa Greta Marchetto (Monza, 10 ottobre 1985), è una conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana.

Ha condotto Deejay TG (Discovery Italia), Quelli che il calcio (Raï 2), Premio Bellisario (Raï 2),  PrimaFestival (Raï 1) affiancando Sergio Assisi, la Partita del cuore, il  Festival Internazionale del circo de Monte-Carlo (Raï 3), il DopoFestival (Raï 1) insieme a Rocco Papaleo ed Anna Foglietta, Magazzini musicali (Rai 2), insieme a Gino Castaldo.

Wikipedia

Jonathan Kashanian

Conduttore Finale Edizione 2022 - 2023

Jonathan Kashanian, pseudonimo di Yehonatan Kashanian (Ramat Gan, 15 gennaio 1981), è un personaggio televisivo e attore israeliano naturalizzato italiano.

Ha vinto la quinta edizione del Grande Fratello (Canale 5), ha condotto Modeland (All Music), inviato de La vita in diretta, di Festa italiana (Raï 1) e di Mezzogiorno in famiglia (Raï 2), opinionista, esperto di moda, stilista e makeover designer a Verissimo (Canale 5), ha partecipato a Chiambretti Night (Italia 1), L’isola dei famosi (Canale 5), Detto fatto (Raï 2). Attualmente è conduttore radiofonico di RTL 102.5.

Wikipedia

Senhit

Conduttrice Finale Edizione 2022 - 2023

Senhit, pseudonimo di Senhit Zadik Zadik (Bologna, 1º ottobre 1979), è una cantante italiana.

Protagonista nel musical Il Re Leone (Walt Disney), ha recitato in Hair, e Fame, ha collaborato con Massimo Ranieri, Stade, per la Panini Interactive ha inciso il suo primo album con la direzione artistica di Gaetano Curreri Et Saverio Grandi, il secondo album prodotto e scritto da Maurizio Fabrizio, il terzo album scritto da Michael Baker.
Ha rappresentato San Marino all’Eurovision Song Contest 2011 con il brano Stand By e successivamente nel 2021 con la canzone Adrenalina.

Wikipedia

Mariateresa Amato (MATE)

Conduttrice Semifinali Edizione 2025

Mariateresa Amato in arte MATE (Napoli, 1 agosto 1987), è una cantante e attrice italiana.

Ha partecipato a I Raccomandati con Carlo Conti, Les Voice Of Italy, All Together Now (Canale 5), Camorriste (Ciel Crime), Un Posto al Sole Estate (Raï 2), Furore (Canale 5). Nel Febbraio 2022 vince il Premio Della Critica Sala Stampa per il suo inedito DNA ad Una Voce Per San Marino, ha aperto i concerti di Zucchero all’Arena di Reggio Emilia e di Cristiano Malgioglio.

Camilla Spinelli

Coconduttrice Semifinali Edizione 2024 - 2025

Camilla Spinelli (Cesena, 31 ottobre 2000), è un’influencer, personaggio televisivo e imprenditrice italiana.

Ha preso parte come opinionista calcistica per 4 stagioni consecutive al programma televisivo Cartellino Giallo, affermandosi anche sui social network. Ha partecipato come co-conduttrice alle semifinali di Una Voce pour San Marino nel 2024 e nel 2025.

Ilenia De Sena

Conduttrice Semifinali Edizione 2022 - 2023 e Finale Emergenti Edizione 2022

Ilenia De Sena (Varese, 14 Aprile 1998), è una conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana.

È stata uno dei volti dello Spot Eurovision in onda su tutti i canali Raï, ha condotto la 35ª edizione di San Remo Rock & Trend Et San Remo Live al teatro Ariston de San Remo, BusinessSport24, opinionista a RTL 102,5 News e a Telenorba,  speaker a Radio Milan Inter TV. Attualmente giornalista sportiva nella redazione di Telelombardia Et Top Calcio 24, conduce a Business24 Tv.

Gianfranco Gori

Conduttore Semifinali e Finale Emergenti Edizione 2022

Gianfranco Gori è un regista, attore, poeta, scrittore, giornalista, consulente di comunicazione.

Accademico dell’Antica Rubiconia Académie dei Filopatridi e dell’Accademia Pascoliana, ha creato la disciplina KoeKi, ha ideato il TeatrOlistico TaoZen. Il a collaboré avec Igor Sibaldi per lo spettacolo teatrale Francesco Et i burattini, con Salvatore Brizzi per la video intervista Pinocchio, con Riccardo Geminiani per la conferenza di Metamedicina de Claudia Rainville e per eventi insieme a Michele Giovagnoli, Mauro Biglino, Lucia Giovannini, Anne Givaudan, Stefano Bollani.